Skip to content
FacebookTwitterInstagramPinterest
biblioteca costituente Logo biblioteca costituente Logo
  • Autori
  • Temi
  • Patti
  • Precedenti
  • Avvisi
  • Le Sale
    • Sala I, Il processo costituente
    • Sala II L’ecologia integrale e la Laudato Sì
    • Sala III L’unità umana
    • Sala IV Il principio femminile
    • Sala V L’uscita dalla cristianità
    • Sala VI Un’idea dell’Europa
    • Sala VII Cambiare Pensiero
    • Sala VIII L’uomo potenziato e i Fuhrer artificiali
    • Sala IX I due Sovrani
    • Sala X Disimparare l’arte della guerra
    • Sala XI Si salvano insieme
    • Sala XII il lavoro e il Sabato

DIRITTO DI EMIGRARE E DIRITTI DEI MIGRANTI

Le migrazioni sono un fenomeno complesso plurale e sistemico. Una sfida al costituzionalismo interno e internazionale ancora da superare. Un testo di Tecla Mazzarese giurista dell’Università di Brescia Tecla Mazzarese

By ed|2022-06-22T19:59:09+02:00Giugno 22nd, 2022|Cittadini e stranieri|0 Comments
Read More

INFIRMITAS SEXUS. LA DONNA NELL’IMMAGINARIO PENALISTICO

Nel diritto penale la donna è stata sempre considerata come [...]

By ed|2022-06-08T19:08:38+02:00Giugno 8th, 2022|Il Principio Femminile|0 Comments
Read More

GLI INGANNI DEI REFERENDUM GIUSTIZIA

Dalla trama dei quesiti referendari non emerge alcuna riforma del sistema giustizia né alcuna innovazione volta a tutelare diritti o domande di giustizia dei cittadini Domenico Gallo

By ed|2022-06-08T18:26:07+02:00Giugno 8th, 2022|Le Garanzie|0 Comments
Read More

LA GUERRA IN UCRAINA ACUTIZZA L’EMERGENZA CLIMATICA

Non bisogna chiedersi “chi può vincere”, perché questa guerra non può finire in vittoria, ma si deve operare per disattivarla, salvare vite umane, salvare i territori lacerati e avvelenati e salvare la Terra Mario Agostinelli

By ed|2022-06-01T18:38:03+02:00Giugno 1st, 2022|La soluzione politica dei conflitti|0 Comments
Read More

Archivi

  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Cambiare pensiero
  • Cittadini e stranieri
  • I capitoli della proposta politica
  • Il costituzionalismo internazionale
  • Il Dio che divide
  • Il Pensiero Costituente
  • Il pensiero dell'eguaglianza
  • Il Principio Femminile
  • Il Processo Costituente
  • L'identità che divide
  • L'unità umana
  • La Costituzione Italiana
  • La soluzione politica dei conflitti
  • Le Costituzioni
  • Le Garanzie
  • Le Proposte
  • Le ricezioni: nella politica enciclica laudato si'
  • Pensare il futuro
  • Precedenti (da Ur a Abu Dhabi)
  • Senza categoria
Copyright 2020 costituente terra | Tutti i diritti riservati
FacebookTwitterInstagramPinterest